L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
- Domenica 22 Aprile 2018 - |
|
|
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo. E' facile, basta CLICCARE QUI |
|
|
Clicca QUI o sul grafico per accedere alla versione interattiva |
|
|
Volatilità dei mercati e fondamentali: un rapporto difficile da prevedereVolatilità e incertezza sono i due termini entrati di prepotenza nel lessico 2018 degli investitori. Nonostante fondamentali nel complesso positivi a livello globale, da febbraio il regime della volatilità ha registrato un chiaro cambiamento. Gli utili societari in crescita, tuttavia, non sembrano smuovere gli investitori dal dilemma su entità e tempistica di un deterioramento. |
|
|
AZIONI, IMMOBILI, DEBITO PUBBLICO E RIFORMA DEL CASTASTO parte seconda Nel Moneyweek di settimana scorsa "ragionavo a voce alta" circa la situazione finanziaria italiana e la distribuzione della ricchezza tra pubblico e privato
|
|
|
Casualmente, proprio durante la settimana appena conclusa, il direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale Cristine Lagarde ha espresso più o meno gli stessi concetti, suggerendo al governo Italiano l'introduzione di una patrimoniale per riequilibrare un bilancio pubblico che ormai da anni oltrepassato il "punto di non ritorno". Appare dunque inevitabile ripensare all'impostazione del patrimonio delle famiglie italiane, spesso troppo concentrato in asset immobiliari finanziariamente inefficienti e nel mirino di un governo in cerca di risorse. E' quindi fondamentale fare il punto della vostra situazione patrimoniale insieme al vostro consulente finanziario, al fine di calcolare e ridurre al minimo l'impatto che una simile manovra può avere sul vostro patrimonio. Luca Zaffaroni Consulente finanziario e fondatore di Moneyplan |
|
|
Azioni: rischi di ribasso in calo, ma occasioni di acquisto ancora limitateLa correzione dei mercati azionari, dal 26 gennaio scorso in poi, di circa 10 punti percentuali ha raffreddato gli entusiasmi degli investitori. Infatti, dopo un ottimo 2017 (con l'indice Eurostoxx che ha messo a segno un +10,1% e l'indice S&P500 di Wall Street addirittura un +19,4%), il nuovo anno sembrava proseguire nel segno dell'ottimismo con l'indice delle Borse della zona euro che allungava del +4,3% (dal primo al 26 gennaio) e l'indice S&P500 del +7,5%. |
|
|
Azioni, perché restano ancora la prima scelta (ma con giudizio)Sebbene i mercati azionari non siano certo a buon mercato, dal momento che in base a rapporti tradizionali, come il p/e, sono vicini alle medie storiche, sembrano non mostrare nessuna irrazionalità e nemmeno pericolo di bolle finanziarie. È questa una delle puntualizzazioni fatte da Maria Paola Toschi, Market Strategist di J.P. |
|
|
Investimenti, azioni ancora preferite a credito e titoli di statoLa propensione al rischio degli investitori ha subito qualche contraccolpo, ma non è stata interrotta del tutto: il contesto economico stabile dovrebbe supportare ulteriori premi per l'assunzione di rischio azionario. Lo sostiene Richard Turnill, BlackRock's Global Chief Investment Strategist, nel commento settimanale sui mercati e sugli investimenti dal titolo "A change in risk appetite". |
|
|
Il mistero del dollaro debole - InvestireOggi.itLo stimolo fiscale USA generato dagli sgravi fiscali voluti dal presidente Trump abbinato all'aumento dei tassi e alla crescita sostenute in teoria avrebbe dovuto rafforzare la valuta statunitense. Il dollaro, invece, continua a perdere terreno rispetto alle altre valute principali (tra cui l'euro) e non mostra ancora segni di ripresa. |
|
|
L'Fmi vuole la stangata: "Tassate gli immobili e le ricchezze"L' Fmi ha le idee chiare: l' Italia deve risanare i conti tassando le ricchezze e gli immobili. Una patrimoniale in piena regola. Il Fondo monetario internazionale dunque mette nel mirino l'Italia e di fatto chiede una mano più pesante da parte del Fisco (come se già non fosse così). |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
|
|