BovisAttiva News letter

Cosa fare in Bovisa -   1 luglio 2020 

Sono in distribuzione, ai negozi nostri associati, le locandine che invitano a comprare in Bovisa. Se volete potete ordinare le borse della spesa con stesso logo, anche personalizzabili. Vedi dettagli al link qui sotto. Chi ha già ordinato verrà contattato entro settimana prossima per le conferme.

Dettagli e ordini

 Incontro del Comitato

Mercoledì 8 luglio cena insieme (per chi vuole) e incontro del comitato. Ore 20, per chi cena con noi, o 21 per l'incontro, presso pizzeria Bell'Epoque di via Vare'.

 
dettagli

 Gita in bicicletta

Domenica 5 luglio Ritrovo h. 11 in Bovisa piazza Schiavone, oppure h. 12 all'ingresso  della cascina  Linterno in via f.lli Zoia 194.

Pedalata lenta fino al parco delle cave e picnic sull'erba.

Sentiremo piccola spiegazione sulle erbe benefiche, reperibili nei prati. Dopo pranzo giro in bicicletta alla scoperta del grande parco poco conosciuto.

 
dettagli

 Maglietta della Bovisa

Creiamo insieme una maglietta che rappresenti l'orgoglio di vivere in Bovisa. In accordo con gli amici del gruppo "Sei di Bovisa se", vorremmo realizzare una maglietta per Bovisani doc...

Partecipa al sondaggio e prenota la tua maglietta per avere prelazione.

 
dettagli

Storie e voci della Bovisa

Aiutaci a realizzare un film che racconti la storia di Bovisa e Dergano attraverso le voci e la memoria dei suoi vecchi abitanti, con le immagini fotografiche delle varie epoche. A partire dagli anni ’40, ’45, con l’antifascismo e i partigiani; alle lotte operaie; al commercio e all’artigianato, alle scuole, e poi la deindustrializzazione e l’arrivo del Politecnico. Il piccolo film é realizzato con la collaborazione  del Centro Sperimentale di Cinematografia (sito in Viale Fulvio Testi) necessitano contributi di memoria e di fondi, se vuoi aderire leggi i dettagli qui sotto.

 
Dettagli

Info whatsApp

Vuoi essere informato via whatsApp delle iniziative di BovisAttiva? iscriviti alla nostra chat di gruppo. clicca qui sotto (da cellulare).

 
iscriviti gruppo wapp

Segnalazioni dai soci

I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter

Proprietà scientifiche dell'acqua

2 luglio, ore 18,30 Videoconferenza con Gabriella Artioli. Gabriella ha conseguito il Dottorato in Naturopatia presso l'Université Européenne Jean Monet Belgio. È specializzata nelle tecniche corporee per il mantenimento e il perseguimento del benessere psico-fisico. 

 

Per partecipare scrivi a  una e-mail a istitutodiricerchecosmos@gmail.com  o un messaggio a 333-2734437

Serate di cinema in cascina

Tutti i giovedì, venerdì e sabato dal 2 luglio fino a settembre. Lo spazio è quello esterno della cascina di via Livigno 9 (accanto al parco Savarino), che l’associazione NUOVO ARMENIA ha avuto in concessione. L’impianto cinematografico è stato appositamente costruito per l’occasione. Il bar sarà gestito dai ragazzi della “Vineria della Bovisa” di via Brofferio. Le proiezioni del venerdì sono riservate ai bambini le altre avranno a tema, la migrazione e l’integrazione.

 
dettagli

Sai suonare? vieni allo Spirit

Tutti i lunedi il palco e' dedicato ad artisti esordienti. Suoni, reciti, canti? vieni ad esibirti allo Spirit.

INGRESSO LIBERO - Inizio spettacolo 22:00

Musica, risate ed emozioni assicurate:

Aperitivo o dopocena, prima cons. da 10 euro.

 
dettagli

Segnalazioni dal Comune e Municipio 9

Chiusura cavalcavia Farini

Da lunedì 6 luglio a domenica 6 settembre 2020 il cavalcavia Farini sarà chiuso al traffico tranviario, veicolare e pedonale per lavori di manutenzione straordinaria. 

 

Dal 31 luglio al 2 agosto “Milano Museocity”, che vedrà per tre giorni i musei milanesi protagonisti di centinaia gli appuntamenti tra visite guidate, aperture straordinarie e iniziative speciali, tutte legate dal filo conduttore di questa edizione, “Donne protagoniste”.

Vai alla notizia

Summer School. Consulta la mappa e scegli la proposta più adatta ai tuoi bambini

Milano Summer School 2020 si arricchisce con nuove proposte e un programma di attività culturali, sportive e per il tempo libero per i bambini. Consulta la mappa interattiva per scegliere l’offerta più adatta ai tuoi bambini.

Vai al sito

Innovazione. Nuovi servizi per l'assistente virtuale “020202” su Whatsapp

Informazioni accurate e in costante aggiornamento. A un mese dal lancio l'assistente virtuale “020202” su WhatsApp continua ad arricchirsi di contenuti.

Vai alla notizia

 

Amsa. Oli esausti, perché raccoglierli e dove smaltirli

Lo sapevi? L’olio alimentare esausto si può riciclare. Farlo è importante per proteggere l’acqua e l’ambiente, visto che ogni cittadino ne produce circa 5 kg in un anno. Ecco come e la rete dei punti in cui smaltirlo.

Vai al sito

 

Informazioni dal Municipio 9: Leggi on line la newsletter del Municipio

 

Aria di cultura. La tua estate a Milano

È questo il nome del ricco palinsesto d’iniziative culturali all’aperto da lunedì 15 giugno a lunedì 21 settembre 2020: danza, cinema, teatro, arti performative, ma anche attività legate alla lettura e alla riscoperta dei musei. Si torna all’aria aperta a respirare cultura! 

Vai al programma

 

iscriviti al grupppo facebook o alla nostra newsletter su BovisAttiva.org

per cancellarti  usa i tasti appositi

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Sito BovisAttiva  
Questa email è stata creata con Wix.‌ Scopri di più