L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo. E' facile, basta CLICCARE QUI |
|
|
Draghi: la politica monetaria rimarrà paziente, persistente e prudenteLa politica monetaria della Bce rimarrà "paziente, persistente e prudente" perché sebbene la ripresa dell'economia si sia sviluppata in modo superiore alle attese, è ancora troppo presto per dichiarare vittoria per quanto riguarda l'inflazione. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi intervenendo a una conferenza a Francoforte. |
|
|
Draghi rassicura sui tassi, ma ecco perché sarà incertezza sui mercatiL'inflazione nell'Eurozona starebbe tendendo all'obiettivo della BCE e la fiducia sul raggiungimento del target ("vicino, ma di poco inferiore al 2%") si è rafforzata rispetto al passato. Tuttavia, l'istituto ha la necessità di verificare che le dinamiche sui prezzi si muovano nella giusta direzione. La politica monetaria resterà "paziente, persistente e prudente". |
|
|
Buy back, come funziona e perché negli USA continua a crescereIl buy back, il riacquisto di azioni proprie, ha costituito, insieme alla compressione delle retribuzioni reali e al contenimento degli investimenti, uno dei tre fattori di maggiore supporto alla grande crescita dei profitti delle aziende statunitensi dal 2012 in poi. |
|
|
La pensione spiegata a un bambino - InfoPrevidenza.itFacebook LinkedIn Gmail Like Ancora una volta il tema delle pensioni torna ad occupare le prime pagine dei giornali e a riaccendere vecchie ed inutili (se non dannose) polemiche. Vecchie ed inutili perché più se parla e più cala la nebbia sull'argomento, più si legge e meno si capisce. |
|
|
TFR, meglio in azienda o in un fondo pensione?Ricordate il dibattito sulla destinazione del TFR, il Trattamento di Fine Rapporto dei lavoratori dipendenti? La questione si è posta per la prima volta nel gennaio 2007, quando, con l'entrata in vigore del decreto legislativo 252/2005, i lavoratori si sono trovati di fronte alla scelta se lasciare il TFR in azienda oppure investirlo in un fondo pensione negoziale (il cosiddetto secondo pilastro della previdenza italiana). |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
|
|