AdozioneScuola

Newsletter 4-2021

Articoli, recensioni, suggerimenti di lettura, iniziative formative

per genitori, insegnanti e quanti si prendono cura dei minori adottati

o fuori dalla famiglia di nascita

AUTUNNO 2021

DUE SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

 

EDUCARE INSIEME

Come dar vita a relazioni collaborative tra genitori e insegnanti

27 settembre 2021 | 4 ottobre | 24 gennaio 2022

 

LE PAROLE PER DIRLO

Come parlare di adozione ai propri figli e ai propri alunni

15 e 22 novembre 2021 | 31 gennaio 2022

Educare insieme

EDUCARE INSIEME. COME DAR VITA A RELAZIONI COLLABORATIVE TRA GENITORI E INSEGNANTI

 

Il seminario approfondirà una tematica solo brevemente trattata negli incontri dello scorso anno su "La fatica d'imparare".

Allora si era posto l'accento sull'alunno adottato: sulle problematiche di ordine cognitivo, emotivo o relazionale che possono creare difficoltà nel suo percorso scolastico e sulle strategie più efficaci per fronteggiarle.

In questo seminario l'attenzione sarà invece focalizzata sugli adulti: come costruire una buona sinergia tra scuola e famiglia, indispensabile e potente acceleratore dell'apprendimento e del benessere di bambini e ragazzi adottati?

Saranno incontri densi di proposte operative, aperti alla partecipazione di genitori e insegnanti (il confronto è sempre occasione di arricchimento), utili sia per chi ha già partecipato agli incontri su "La fatica d'imparare", sia per chi vuole avvicinarsi alla problematica "scuola e adozione" da questa prospettiva.

Trovate il programma completo nella brochure.

 
Scarica la brochure e Iscriviti

Le parole per dirlo

LE PAROLE PER DIRLO. COME PARLARE DI ADOZIONE AI PROPRI FIGLI E AI PROPRI ALUNNI

 

Tutti sappiamo che per un minore adottato la conoscenza del proprio passato è un tassello essenziale per la costruzione di un senso di sé coeso e integrato. Ne abbiamo discusso a lungo nel seminario dello scorso anno "Il luogo delle origini".

Spetta ai genitori il compito di accompagnare i figli nella comprensione e riorganizzazione della loro storia.

Ma come farlo? Quando è il momento giusto? Che parole usare? Raccontare tutto, anche gli aspetti più dolorosi? E quando non si sa nulla?

E anche, per gli/le insegnanti: come parlare di adozione in classe?

Non ci sono risposte uniche, adatte a ogni situazione. Nel seminario prenderemo in considerazione tanti esempi, che potranno aiutare genitori e insegnanti a trovare le proprie personali "parole per dirlo".

A breve sarà disponibile la brochure con il prgramma competo.

 
Brochure disponibile a breve

Dal Blog di AdozioneScuola

PER SAPERNE DI PIU'

SUI SEMINARI DI "ADOZIONESCUOLA", SE ANCORA NON LI CONOSCETE

 

A chi sono rivolti i seminari?

I Seminari sono pensati per genitori adottivi e per insegnanti. A seconda delle tematiche trattate, possono essere utili anche per nonni e zii, genitori affidatari, assistenti sociali, educatori e professionisti che si occupano di minori adottati o fuori dalla famiglia di nascita.

 

Come sono strutturati?

I seminari utilizzano la piattaforma ZOOM e hanno una durata di 6 ore, suddivise in tre incontri di due ore ciascuno (il lunedì dalle 18.00 alle 20.00). Solitamente hanno cadenza settimanale. Quando sono prevalenti i suggerimenti operativi (come nel caso dei due seminari dell’autunno 2021) il terzo incontro è più distanziato, per consentire un momento di confronto-verifica di quanto eventualmente messo in atto...

 
Continua a leggere sul Blog

Chi sono

Psicologa e psicoterapeuta a orientamento gruppoanalitico, svolgo attività clinica privata con adulti e adolescenti nel mio studio di Genova. Mi occupo inoltre di formazione e consulenze in ambito scolastico e socio-educativo e di ricerca nell'ambito delle problematiche evolutive, educative, dell'apprendimento e dell'adozione. Sono stata in passato insegnante di scuola media e fino al 2019 giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Genova. Ho fatto parte del Gruppo di lavoro che ha elaborato le "Linee d'indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati".

 

Visita il mio sito personale

Il trattamento dei dati degli iscritti alla Newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali. Maggiori dettagli a questa pagina

AdozioneScuola
+39 349 1480147

Condividi sui social

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Condividi su Pinterest

Un sito per Insegnanti e Genitori  
Questa email è stata creata con Wix.‌ Scopri di più