L'emergenza determinata dal Coronavirus ricorda quanto sia fondamentale la corretta informazione e analisi dei dati. In questo periodo così difficile e impegnativo per tutti, C1V Edizioni sostiene il Dataroom COVID-19 della Fondazione GIMBE, una realtà indipendente di gran valore per tutti, presidiata da Nino Cartabellotta, un prezioso riferimento a disposizione di cittadini, professionisti sanitari, media e decisori.
Dal 15 marzo 2020 fino a quando l'epidemia non sarà ufficialmente estinta nel nostro Paese, per ogni libro acquistato nel negozio C1V su www.c1vedizioni.com, l'editore devolve il proprio contributo alla Fondazione GIMBE.
Alla notizia, anche due autori della casa editrice hanno deciso di devolvere i propri diritti di autore, per lo stesso motivo e periodo: la biologa Carolina Sellitto con il libro Sul Nascere, dell'omonima opera teatrale, e l'educatore Alessandro Curti con la sua trilogia di romanzi Padri Imperfetti, Mai più sole, Siamo Solo Piatti Spaiati, quest'ultimo diventato anche l'omonimo cortometraggio prodotto da C1V Film, e il libro Sette Note Per Dirlo scritto a quattro mani con l'editrice Cinzia Tocci, diventato anche un fotoromanzo digitale sui social.
Ora che tutti abbiamo tanto tempo, possiamo dedicarlo anche alla buona lettura.
Perché c'è bisogno di dati e analisi indipendenti? Perché sulla corretta e oggettiva analisi dei dati si fonda la conoscenza per contrastare il #coronavirus.
Tutto l'articolo qui: https://agenziastampaitalia.it/cronaca/italia/49874-contro-il-coronavirus-scendono-in-campo-i-libri