BovisAttiva News letter

Cosa fare in Bovisa -   10 febbraio 2020 

Carnevale 2020 Bovisa - Dergano

SABATO 29 FEBBRAIO resta in quartiere ! Due trenini per bambini gireranno tutto il giorno per la Fantaforesta. Scarica il volantino per l'accesso gratuito. 

Alle ore 15 concerto della Banda d'Affori in piazza Schiavone e poi sfilata delle maschere. Tema di quest'anno il clima, la foresta, l'ambiente. Vestiti da albero, fiore, folletto, fatina, nuvoletta, ec

clicca qui per un suggerimento di travestimento

Tante le iniziative e le sorprese in preparazione. Tanti negozi regaleranno caramelle e palloncini e dolcetti ai bambini.

 

SE SEI UN COMMERCIANTE

clicca qui  per comparire nell'elenco dei negozi che offrono sorprese ai bambini.

Scarica buono per il trenino

Rassegna internaz. Musica da camera

Domenica 8 marzo, L'Associazione Rogoredo Musica, in collaborazione con BovisAttiva e Comitato Organo Tamburini, invita la cittadinanza alla xv RASSEGNA-

Orchestra e coro del liceo musicale Tenca, Tiziana Furci, Luca Campioni, Angela Lisciandra, Gianluigi Nuccini, Raffaele Bertolini, Alessia Rosini-

Coro Bellini di Tradate

Direttori Iacopo Greco, Matteo Pegorini

MUSICHE DI MOZART E VIVALDI

 
Dettagli

Carnevale in Bicicletta

Il 29 febbraio, In contemporanea con la sfilata in maschera, ci sarà la sfilata delle fantabiciclette, Bici e riscio' trasformate in macchine fantastiche. Vieni al laboratorio gratuito per trasformare la tua bici.

Anche il soccorso sarà organizzato su Bicicletta con il primo Bicisoccorso di Croce Viola Milano.

 
iscriviti al laboratorio

Carnevale 2020 - Le iniziative

Sabato 29 febbraio, molte le iniziative pubbliche e private per questo carnevale. Consulta sul sito quali negozi offrono promozioni ai bambini in maschera. Elenco in continuo aggiornamento.

Se sai suonare e vuoi esibirti proponi il tuo pezzo negli spazi previsti.

 

 
Tutte le iniziative

Segnalazioni dai soci

I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter

Bauhaus 1919-2019

Sabato 15 Febbraio, ore 20,45, Via Catone 12.

Il Prof. Arch. Eugenio Gigliola  farà una breve storia della più importante scuola d'arte del '900 e spiegherà:- come questa scuola ha cambiato il modo di vivere la casa, di concepire l'arte, l'architettura e il design. Di come ha influenzato lo stile attuale.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI. e' gradita registrazione.

 
Dettagli e registrazione

Teatro in Biblioteca

Sabato 15 febbraio, Biblioteca Baldinucci. In occasione del 15° compleanno della compagnia, siete invitati al recital di scene tratte da alcuni

spettacoli allestiti da Bovisateatro dal 2004 al 2019. Scene da:

L'interrogatorio di Lucullo di Bertolt Brecht

La preghiera di Carlo Porta

Imbarazzismi di Kossi Komla-Ebri

Settimo: ruba un po' meno di Dario Fo

 
Dettagli

Segnalazioni dal Comune e Municipio 9

incontro pubblico con l'Assessore Lorenzo Lipparini

lunedì 17 febbraio al bar Jodok di via Ippocrate 45, ore 20,30

Si parlerà di processi di partecipazione, delle proposte per renderli strumenti di decisione pubblica e condivisa ancora più effettivi e della delibera sui "Beni Comuni", uno strumento innovativo di collaborazione tra amministrazione e cittadini per ridare vita agli spazi in disuso nella città.

Intervengono il giornalista Claudio Jampaglia e Agnese Bertello di Ascolto Attivo. Per chi lo desidera dalle 19:30 è possibile incontrarsi al bar Jodok per uno scambio di opinioni, per ci vuole è possibile prendere un aperitivo o mangiare qualcosa.

Questo incontro promosso dalle forze di centro sinistra è il secondo di un percorso pubblico di ascolto e confronto sui principali temi amministrativi nei quartieri del Municipio 9 .

 

Leggi on line la newsletter del Municipio  a questo link

 

l Municipio 9 presenta “Punto di Ascolto Osteopatico”, 5 incontri con l’osteopata Gianluca Tropeano su benessere, salute e prevenzione fino a martedì 21 aprile 2020

Presso Spazio Comune in via Iseo 4 a Milano, sempre alle ore 17.30. Per info: 3495253526, 0288441622. 

Vai alla locandina

Terzo appuntamento con “I mercoledì del libro 2020”, gli autori presentano la propria opera letteraria, proposto da Municipio 9 e Biblioteca di Affori

Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 18.30, nella Sala ex storia locale di Villa Litta in viale Affori 21 a Milano, Marco Garofalo presenta il volume: “Purgatorio Juve”. 

Clicca qui per il programma completo da gennaio a marzo 2020

Clicca qui per la locandina dell’evento

Il cinema cura. Medicinema Italia Onlus propone un calendario mensile di film presso la Sala Medicinema nel Blocco Nord, Settore A, Piano -1 dell’Ospedale Niguarda in piazza dell'Ospedale Maggiore 3 a Milano

Per info: info@medicinema-italia.org. L’iniziativa ha il patrocinio del Municipio 9. 

Vai al programma di febbraio

Domenica 16 febbraio 2020 dalle ore 10 alle ore 17 due incontri per migliorare la salute e rinforzare il fisico - Open day di Qi Gong.

Presso Xin Xu Shiatsu in via Senigallia 60 a Milano. Per info: 3393556484, info.xinxushiatsu@gmail.com. L’evento ha il patrocinio del Municipio 9. 

Vai alla locandina

Il Municipio 9 propone “L’arte della cosmesi”, laboratorio di make-up per signore condotto da Stefania Placentino mercoledì 12 febbraio  alle ore 15

Presso il Centro Socio-Ricreativo Culturale Cassina Anna in via Sant’Arnaldo 17 a Milano. Le partecipanti devono portare la propria trousse. Per info: 0264599781, cassinanna@libero.it. 

Vai alla locandina

 

 

iscriviti al grupppo facebook o alla nostra newsletter su BovisAttiva.org

per cancellarti  usa i tasti appositi

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Sito BovisAttiva  
Questa email è stata creata con Wix.‌ Scopri di più