BovisAttiva News letter Cosa fare in Bovisa - 4 settembre 2021 |
|
|
Per gli amanti delle bicicletta Sabato 11 settembre Facile gita in bicicletta di 20 Km alla scoperta della storia sconosciuta Milano. Da Bovisa a Chiaravalle. Ripercorreremo insieme in bicicletta i luoghi di storia e curiosità di Milano dove hanno operato Cistercensi, Comacini, Templari e Cavalieri del Tau. . Ritrovare il volto antico della città. Dedicarsi pedalando all'osservazione di ciò che, magari da sempre sotto gli occhi, non riesce mai ad essere apprezzato come merita. |
|
|
Incontro del comitato Vieni a conoscere i comitato di quartiere a a portarci tue idee e progetti. Lunedì 6 settembre ore 21. ti aspettiamo presso il Circolo Bovisa in via Mercantini 11. Per chi vuole ci troviamo prima, alle 20 per un aperitivo. E' gradita iscrizione. | | |
|
|
La cultura in Municipio Il 6 settembre alle 19 presso il Teatro Munari in via Bovio (Dergano) si terrà l’incontro di restituzione di “Parola agli abitanti”, il questionario sulla cultura che ha coinvolto dal 22 febbraio al 31 marzo scorso oltre 1000 cittadini di Dergano, Bovisa, Affori, Niguarda e Pratocentenaro, realizzato in collaborazione con BovisAttiva. | | |
|
|
Corsa non competitiva la sera del 9 settembre una corsa/camminata di 6 Km circa, alla scoperta di Bovisa e Dergano. Adatta a tutti (anche ragazzi). La squadra di BovisAttiva. conta di 16 elementi, le iscrizioni di squadra sono chiuse Puoi ancora iscriverti come singolo fino al giorno della corsa, costo 3 euro. Numerosi premi ai partecipanti. Ritrovo ore 18,30 presso il centro sportivo G.Massola (Garibaldina) in via G. Don Minzoni 4.Partenza ore 20,00 | | |
|
|
Acquarello per tutti Da martedi 14 settembre ore 18, presso Circolo Bovisa, via Mercantini 11, Bovisattiva organizza un corso corso base di Acquarello abbinato ad aperitivo finale. Condotto da Alessandro Cirillo - maestro di pittura a Brera bellearti accademia, docente da 43 anni nella scuola publica. premio nazionale di incisione diomira, specialista in arti visive e computer grafica. | | |
|
|
Concerto Sinfonico 19 settembre Ore 21 In collaborazione con l'Associazione Cittadini della Bovisasca. Concerto di Musica Sinfonica nella chiesa San Filippo Neri di via Gabbro 2. Musiche di Mozart, Bellini e Haydin. Direttore Marco Raimondi. Ingresso fino ad esaurimento posti - prenotazione obbligatoria. E' gradita un'offerta - inviare una mail a: associazionecittadinibovisasca@gmail.com o telefonare al 3470054984 |
|
|
Adottiamo Piazza Bausan Per avere una bella piazza non basta la manutenzione ordinaria comunale. Se tieni alla tua piazza impegnati con noi. Migliorare il quartiere è compito di tutti. Occorrono vari elementi... Un progetto, una raccolta fondi per pagare un giardiniere professionista e il costo delle piante/fiori, e volontari per la piccola manutenzione quotidiana. Chi è interessato si registri sull'evento. | | |
|
|
Info whatsApp Vuoi essere informato via whatsApp delle iniziative di BovisAttiva? iscriviti alle nostre chat di gruppo cliccando qui sotto (da cellulare). BovisaChat: Gruppo di scambio di chiacchiere, opinioni e informazioni sul quartiere. Bovisattiva: avvisi sul quartiere (no-chat) BovisaImpresa: avvisi dedicati a negozianti e imprenditori del quartiere (no-chat). Gite in bicicletta: le gite in bici, che partono dalla Bovisa, organizzate da Bovisattiva |
|
|
Segnalazioni dai soci I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter |
|
|
Festival dei volontari 3-4-5 settembre “TuTTo eXaURiTO” è un appuntamento estivo ben conosciuto dagli amanti della musica a Milano. Il festival dei volontari dei volontari del Paolo Pini (“exaurito” è infatti un omaggio al nome dell’ “ex” Ospedale Psichiatrico) si ripete a fine estate da più di un decennio. L’edizione di quest’anno, in programma dal 3 al 5 settembre, si sposterà di poche centinaia di metri per raggiungere il vicino Circolo Arci Grossoni di via Assietta. | | |
|
|
BovisaInCanta Mercoledi 29 alle 21,00 Presso il Circolo Bovisa di via Mercantini 11, vieni a conoscere BovisaInCanta il coro di quartiere con tanti anni di esperienza. Potrai provare a cantare con noi e, se ti piace, potrai iscriverti ai corsi di canto popolare che partiranno ad ottobre. Per info inviare mail a bovisaincanta@gmail.com oppure visita il sito | | |
|
|
Fitness al Politenico Il Politecnico Milano segnala che, per la prima volta, il Politecnico propone all'interno del campus di via Lambruschini, in Bovisa, delle nuovissime Masterclass: corsi di fitness annuali di Yoga, Pilates, Full Body e altri ancora. I corsi sono aperti a tutta la cittadinanza. Per maggiori informazioni riguardo l'offerta sportiva e le iscrizioni clicca qui sotto.
| | |
|
|
Festa di San Mamete SABATO 11 settembre 2021 - ore 15.00/17.00 CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DEL QUARTIEREBOVISASCA Visita alla Chiesa e alla Cascina di San Mamete. I volontari dell’Associazione Cittadini Bovisasca e della Parrocchia illustreranno la nascitadel Quartiere Bovisasca. È necessaria la prenotazione scrivendo una email a: associazionecittadinibovisasca@gmail.com o telefonando a: 347/0054984 o 338/7786944 DOMENICA 12 settembre 2021 - ore 15.00/18.30FESTA ALLA CHIESETTA IN ONORE DI SAN MAMETE | | |
|
|
Per le prossime elezioni Comunali BovisAttiva darà informazione delle iniziative (no pubblicità) di tutti i partiti che abbiano attinenze col quartiere o col nostro Municipio. |
|
|
Presentazione candidati e programma Domenica 5 settembre ore 17,30 - presso Nuovo Armenia, via Livigno 9. Presentazione dei candidati e del programma del Partito Democratico per il Municipio 9. Incontro aperto a tutti. | | |
|
|
1La Milano che vogliamo Sabato 11 settembre ore 10,30. Presso Circolo Bovisa in via Mercantini 11. Incontro pubblico della nuova lista civica indipendente, AL CENTRO I CITTADINI che si presenta solo in Municipio 9. I candidati, quasi tutti alla prima esperienza politica, ma con ampie esperienze nel mondo imprenditoriale e associativo, presenteranno le loro idee per migliorare il municipio e raccoglieranno i suggerimenti della cittadinanza. Si consiglia iscrizione. Evento all'aperto non necessita greepass | | |
|
|
Segnalazioni dal Comune e Municipio 9 |
|
|
Informazioni dal Comune Milano: Nuovi percorsi di superficie per i quartieri Bovisasca, Bruzzano e Comasina In vigore da sabato 4 settembre i nuovi percorsi delle linee Atm 35 e 52. Si tratta di modifiche studiate, in aggiornamento a quanto già fatto lo scorso maggio, per consentire ai residenti dei quartieri Bovisasca, Bruzzano e Comasina di raggiungere facilmente punti di interscambio e luoghi di interesse pubblico. Vai alla notizia Elezioni amministrative 2021. Tessera elettorale, come chiedere il duplicato Non serve l’appuntamento per chiedere il duplicato della tessera elettorale. Puoi farlo presso l’Ufficio elettorale di via Messina o in tutte le sedi anagrafiche. Scopri come Milano Design Week. Il programma, i luoghi e gli eventi dell'edizione 2021 Il design invade la città dal 4 al 10 settembre con la Milano Design Week. Scopri tutti i luoghi e gli eventi di questa edizione 2021 e del Supersalone. Vai al sito |
|
|
Informazioni dal Municipio 9: Il Municipio 9 presenta: “Italia in blues”, concerto con il cantautore e polistrumentista Daniele Stefani Sabato 11 settembre 2021 alle ore 17:00 presso l’Auditorium Cassina Anna di via Sant’Arnaldo 17 a Milano è in programma il secondo concerto di “Estate in musica 2021”. L’ingresso è libero ma con prenotazione obbligatoria al numero 349.0777807. È richiesto il green pass. Vai alla notizia Bruzzano Urban Market, sabato 11 settembre 2021 alle ore 16:00 si inaugura il Mercato Agricolo di via Senigallia 18 a Milano Il Mercato Agricolo si svolgerà ogni sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. L’evento ha il patrocinio del Municipio 9. Vai alla notizia |
|
|
|
|