Quello che sto insegnando ai miei figli è che se non riescono a fare una cosa devono traslarla su qualcosa che invece riescono a fare, cosi da riproporre quel metodo vincente su quella cosa che invece non riesce.
E cosi è la gestione delle assicurazioni.
Sei forte su qualcosa? Hai un hobby? Traslalo sulle tue assicurazioni !
Ti piace avere i vestiti nell'armadio in base ai colori? Allora raggruppa le tue assicurazioni in base ai rischi coperti, o per ordine alfabetico.
Non indossi le camice se non sono stirate? Allora non pagare assicurazioni che prima non hai rivisto!
Si va per step, come in tutte le cose e si parte dal budget.🎯
Primo passo da fare: Quanto posso accantonare per le assicurazioni ?
Ovviamente ognuno sulle proprie esigenze accantonerà un budget diverso.
Secondo passo: che assicurazioni mi occorrono? Posso assicurarmi su tutto? Ovviamente no! Andrò ad assicurarmi dove ne ho più bisogno, dove non posso
"autotutelarmi"
Terzo passo: dopo che abbiamo stabilito il budget e capito quale assicurazioni fare capiamo come pagarle. 💸💸💸
Questi 3 step vengono sempre trattati in consulenza
Le assicurazioni ormai possono essere pagate anche mensilmente, più delle volte con un addebito diretto sul nostro conto corrente, cosi da pagarle senza neanche accorgersene.
IN CHE SENSO ?
Pagare con un Rid, o con un addebito sulla nostra carta, tipo le piattaforme dove vediamo le nostre serie preferite o la nostra squadra del cuore che è uscita dalla coppa, ci farà dimenticare cosa paghiamo e soprattutto se ci serve ancora quella polizza, o peggio se ci tutela ancora!!
A MENO CHE
Non abbiamo creato un piano assicurativo dove sappiamo cosa paghiamo, il giorno Y, con il conto X e che siamo tutelati per questo o quell'evento.
Allora Si che abbiamo un'ottima gestione delle assicurazioni !