FIAB Ravenna - newsletter NOVEMBRE |
|
|
La prima ciclostorica è stata un successo! Ci siamo divertiti, abbiamo vissuto un'esperienza nuova per Ravenna, ci siamo incamminati, chi per la prima volta, chi già da veterano, lungo la pista del ciclismo storico e contiamo di ripetere l'esperienza il prossimo anno, ancora più numerosi. Grazie a tutti per aver partecipato con noi! |
|
|
GRANDE ENTUSIASMO PER BIMBIMBICI! |
|
|
Il 31 ottobre si è svolto Bimbimbici, in collaborazione con il Comune di Ravenna, Legambiente e Uisp e ci ha fatto piacere ritrovare l'entusiasmo di sempre. Ai piccoli ciclisti sono stati dati in regalo catarifrangenti per sottolineare la sicurezza stradale e durante il percorso, che ha toccato alcuni parchi e luoghi di interesse in città, sono stati sorteggiati altri oggetti utili come lucine e campanelli. Arrivati ai Giardini Pubblici, i partecipanti sono stati accolti dalle note della Banda Comunale e dal gustoso ristoro offerto dal Comune di Ravenna. A chiusura dell'iniziativa, è stata sorteggiata una bellissima bicicletta gialla offerta da FIAB: il vincitore è in foto con il fratellino e con la mamma. Ci auguriamo di ritrovarci numerosi anche per il 2022. |
|
|
Parte la campagna di tesseramento 2022. Sabato 13 novembre saremo in Piazza Einaudi per la giornata del Tesseramento. Chi vuole conoscerci ci troverà disponibili a fornire tutte le informazioni sulle nostre attività, sulle nostre motivazioni, sui nostri principi e su ciò che ispira il nostro lavoro. Chi già ci conosce e ci ha apprezzato in questi anni potrà rinnovare la sua adesione, usufruire dei vantaggi degli associati FIAB e partecipare al nostro programma di escursioni e alle nostre iniziative a tema mobilità sostenibile come l'Earth Day, la Giornata del Cicloturismo, IT.A.CA', la Settimana della Mobilità Sostenibile, Bimbimbici: tante occasioni per stare insieme ma anche per riflettere sull'importanza della bici come vera alternativa per una nuova sostenibilità ambientale. |
|
|
E' stato avviato con il C0mune di Ravenna il Patto di collaborazione per la manutenzione delle colonnine bici. Si tratta di un accordo importante che abbiamo voluto fortemente, per far fronte sia alla normale usura della strumentazione, dovuta all'utilizzo, sia, purtoppo, ai numerosi atti di vandalismo che danneggiano quello che è un bene comune di tutti. Chi usa la bici sa quanto è utile poter rimediare ad un problema inatteso come una foratura o una ruota sgonfia. Sono cinque colonnine, quattro donate da La BCC e una da FIAB Ravenna in memoria di Ivo Montanari. |
|
|
|
|