| Concorso Scuole ed. 2020 | Io Sono Arte |
|
|
Ricordiamo alle scuole interessate a partecipare al nostro contest, di compilare la form sul sito ufficiale, cliccando il tasto in fondo alla pagina e di consegnare gli elaborati entro il 15 Marzo 2020. ______________ Montepremi per oltre 4.000 euro per le scuole e gli studenti |
|
|
CONCEPT Il concorso è volto alla creazione di un’opera d’arte da parte dei giovanissimi concorrenti delle scuole svizzere, italiane e del Principato di Monaco, nazioni dove LM company è presente anche con amichevoli collaborazioni istituzionali di alto profilo sociale e culturale. |
|
|
PREMI Alle due opere vincitrici (una per la sezione disabilità), saranno assegnati premi in denaro per un equivalente di euro 300,00 ciascuno che saranno consegnati ai ragazzi vincitori e contestualmente alle scuole di appartenenza, equivalente montepremi in materiali didattici speciali realizzati dalle aziende partner del contest, con filiera economica circolare. Le due opere d'arte vincitrici, saranno oggetto della creazione di MAGLIE ESCLUSIVE Rdress couture in seta che saranno prototipi di prossima produzione. |
|
|
“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. È stato così tante volte" - Ernest Hemingway - |
|
|
LM company, ideatrice del contest, è una giovane company con sede in Svizzera che dal 2015 produce abbigliamento con opere d'arte originali e servizi connessi, nel rispetto della filiera produttiva etica e sostenibile. | | |
|
|
in partnership ufficiale esclusiva con |
|
|
| | Perpetua è un modo evoluto di ripensare la materia e gli oggetti. Attraverso ricerca, processi produttivi innovativi e nuove tecnologie, scarti inevitabili della produzione industriale – altrimenti destinati alla distruzione – acquistano nuova vita diventando oggetti di design Made in Italy unici al mondo. Perpetua la matita è il primo di essi. | | |
|
| | I nostri prodotti a base d’acqua sono interamente realizzati in Italia nei nostri stabilimenti, dove abbiamo un miglior controllo delle materie prime utilizzate, dei criteri di sicurezza, della qualità del lavoro, del recupero delle acque utilizzate nelle lavorazioni dopo appropriata depurazione. | | |
|
|
|
|