BovisAttiva News letter Cosa fare in Bovisa - 9 gennaio 2020 |
|
|
Partecipa al sondaggio su dove piantare nuovi alberi Aumentare gli alberi a Milano, questo l’obiettivo di ForestaMi, un progetto che vuole rendere il capoluogo lombardo sempre più verde. Il progetto prevede che già nel 2019 vengano piantumati 100mila alberi. Il Comune di Milano con questo progetto, lancia una vera e propria sfida nella quale si propone di piantumare tre milioni di piante con il termine di ForestaMi previsto nel 2030, per fare questo ha chiesto a comitati e cittadini di indicare dove vorrebbero le piante nel loro quartiere, Bovisattiva ha avviato un sondaggio facebook i cui risultati consegneremo in Municipio 9 a fine gennaio. |
|
|
Difendiamo il verde esistente Pur apprezzando il progetto ForestaMi Bovisattiva non può dimenticare che non basta piantare nuovi (futuri) alberi, ma occorre anche difendere gli alberi, spesso secolari, già presenti in città. Per questo abbiamo aderito all'appello dei giovani di Fridays For Future che manifesteranno giovedi 9 gennaio per la difesa degli alberi di via Bassini e del verde esistente in generale. | | |
|
|
Prossimo incontro del comitato Martedi 28 gennaio, ore 20,30 presso Casa delle associazioni, via Bovisasca 173. Si discuterà dei progetti per il 2020, primo fra tutti il carnevale in Bovisa. Accoglienza nuovi iscritti e raccolta rinnovo iscrizioni 2020. | | |
|
|
Segnalazioni dai soci I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter |
|
|
Astrologia - capire le stelle Venerdi 10 gennaio ore 20,30 Presso La Casa del Sole, in Via Luigi Mercantini, 18 (interno cortile) a Milano. I TRANSITI PLANETARI ritmano il tempo della nostra vita. Di tutto questo parleremo insieme e al contempo passeremo in rassegna tutte le 12 energie zodiacali, per capire che cosa aspettarci dal nuovo anno. CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE da versare in loco: 5 euro per i tesserati, 10 euro per i non tesserati. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al n. 3515806999 o tramite e-mail all'indirizzo info@ilviaggiodelsole.it | | |
|
|
Riequilibrio energetico della casa Sabato 11 gennaio Dalle 15,30 alle 17,30, presso vita natural - Via Pietro Bembo, 22. Questo incontro esperienziale ti svelerà come le "vibrazioni" presenti nella tua casa influenzano il tuo corpo e la tua vita. La tecnologia ci sta aiutando a recuperare un sapere antico che può aiutarti a vivere nella tua casa in modo più armonico e salutare. Potrai sperimentare tu stesso come colori, luci o posizione in una stanza influenzano la tua energia vitale. Ingresso a offerta libera su prenotazione. | | |
|
|
Segnalazioni dal Comune e Municipio 9 |
|
|
Emergenza freddo numero telef. unico: 02.8844.7646, una centrale gestisce le emergenze che necessitano interventi d’urgenza e coordina le Unità di strada che si muovono sul territorio per portare cibo, bevande calde e coperte e per provare a convincere gli irriducibili ad accettare un riparo nei dormitori della città. Oltre 2.700 i posti letto messi a disposizione dal Comune. |
|
|
Leggi on line la newletter del Municipio del 7 gennaio a questo link Lo Spazio Comune Iseo del Municipio 9 presenta da venerdì 17 gennaio 2020 il “Corso di difesa personale femminile” aperto alle donne dai 13 anni in su Sette lezioni teorico-pratiche, il venerdì dalle ore 18 alle ore 19, in collaborazione con Roberta Pace e l’Associazione Sportiva Kim Qui – Qwan Ki Do. La sede è via Iseo 4 a Milano. Per info: 0288441622. Vai alla locandina |
|
|
|
|