L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
- Sabato 24 Febbraio 2018 - |
|
|
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo. E' facile, basta CLICCARE QUI |
|
|
BlackRock promuove azionario Usa e abbassa rating Europa | Wall Street Italia20 febbraio 2018, di Mariangela Tessa BlackRock, il più grande fondo d'investimento al mondo, ha migliorato la sua visione sul mercato azionario americano, portando il rating a overweight. Alla base del miglioramento del giudizio, viene citato il previsto aumento degli utili alimentato dal taglio delle tasse negli Stati Uniti e dai piani di spesa governativi. |
|
|
Toschi (J.P. Morgan AM): La volatilità è destinata a tornareHighlights Nonostante una crescita solida e fondamentali positivi, si è alzato il livello di nervosismo sui mercati Restare positivi, con un occhio all'inflazione Le ultime settimane hanno visto una correzione molto brusca dei mercati. Pensiamo che sia stata determinata dalla paura di un ritorno troppo deciso dell'inflazione e dalla necessità delle banche centrali di agire con maggiore fermezza. |
|
|
Portafoglio: cavalcare volatilità per accumulare rendimenti a lungo termine | Wall Street Italia23 febbraio 2018, di Mariangela Tessa L'improvvisa inversione di rotta dei mercati azionari delle ultime settimane ha fatto venire i brividi agli investitori. È dunque il momento di farsi prendere dal panico? Al contrario, secondo Stuart Rhodes, gestore del fondo M&G Global Dividend, che ricorda che "comprare nei momenti di debolezza di breve termine è una strategia che dà i suoi frutti nel lungo termine". |
|
|
La volatilità crea opportunità maggiori per i gestori attiviDopo un lungo periodo di volatilità dei mercati ai minimi, improvvisamente all'inizio di febbraio si è assistito ad un balzo significativo dell'indice VIX. Quest'ultimo rappresenta la volatilità implicita a 30 giorni delle opzioni sull'indice S&P500 di Wall Street: in pratica, se la propensione ad acquistare opzioni è maggiore di quella a venderle, a parità di altre condizioni, la volatilità implicita aumenta e con essa il valore del VIX e viceversa. |
|
|
Emergenti, Grantham consiglia ai figli di puntarvi metà dei risparmi | Wall Street Italia22 febbraio 2018, di Daniele Chicca Jeremy Grantham, un navigato investitore noto per le sue opinioni spesso ribassiste, è così ottimista sui mercati emergenti che consiglia ai figli di puntarci metà dei propri risparmi. Secondo il 79enne gestore, per la precisione, alla classe di asset la sua famiglia dovrebbe destinare la metà dei soldi messi da parte per la pensione. |
|
|
Il "ritorno" delle materie prime. Ma attenzione a cosa si sceglieDopo anni di andamenti in generale piuttosto altalenanti, le materie prime tornano a proporsi come una potenziale fonte di rendimento per l'anno in corso e per i prossimi. Tuttavia, è opportuno fare alcune precisazioni per evitare che l'investimento in commodity si trasformi in una fonte di insoddisfazione. Cominciamo dal tema dell' inflazione. |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
|
|