PIASTRELLE
In assoluto rappresentano il materiale maggiormente impiegato per la pavimentazione di interni ed esterni. La grande regolarità e la conformazione perfettamente ortogonale, permettono di sottoporre i piani delle Piastrelle a molteplici tipi di lavorazione, che vanno dalla lucidatura alla fiammatura. Resistenti e di indiscussa robustezza, le Piastrelle di Luserna sono particolarmente adatte per impieghi esterni, ma la loro armoniosità le rende idonee anche per la ricerca di soluzioni estetiche di grande ricercatezza.
LA PIETRA DI LUSERNA
La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica appartenente al gruppo degli gneiss ed è caratterizzata da una tipica struttura lamellare, ovvero è composta da molteplici strati sovrapposti. Viene estratta nella zona delle Alpi Cozie, e più precisamente nel Piemonte centro-occidentale, tra i comuni di Luserna San Giovanni, Rorà, Bagnolo Piemonte e Barge. Il suo impiego in edilizia, sia residenziale che urbana, caratterizza fin dai tempi antichi la zona di provenienza, ma dagli anni settanta è stata oggetto di una forte esportazione, affermandosi a livello internazionale come uno dei materiali lapidei di maggior successo. La Pietra di Luserna, nonostante la sua grande resistenza agli agenti atmosferici, consente una facile lavorazione, così da essere resa disponibile in molteplici tipologie quali lastrame, piastrelle e cubetti, oltre a costituire eccellenti accessori come battiscopa, binderi, scale e alzate, così da fornire una gamma completa di prodotti per eccellenti interventi di rifinitura sia interni che esterni.
La sua duttilità di impiego consente di intervenire sulle superfici con ogni procedimento di rifinitura per soddisfare tutte le esigenze.
Codice: 301 - Piastrelle Luserna Grigio Mix Lati Segati Piano Naturale
Misura a correre: cm 20 • Spessore: cm 2 / 4 +/-
Peso a collo: 1,7 Ton/Pallet +/- • Q.tà a collo: 25 mq