BovisAttiva News letter Cosa fare in Bovisa - 13 marzo 2021 |
|
|
13 marzo festa del "Tredesin de Marz" Secondo la leggenda, il 13 marzo dell'anno 52 d.c. San Barnaba predicò il vangelo di Cristo in una radura poco fuori Milano: una località dove era ancora viva la tradizione celtica. El tredesin de Marz è il ricordo del primo diffondersi del cristianesimo a Milano e rappresenta ancor oggi la tradizionale festa della primavera e dei fiori milanese che si celebrava con un'esposizioni di piante e di fiori. Alcuni propongono di riprendere la tradizione in Bovisa, in piazza Schiavone. |
|
|
Difendiamo la villa Pogliani Martedì 16 marzo alle ore 21,00 partecipa all'incontro del comitato dedicato alle iniziative per villa e parco Pogliani. Partiperanno anche esperti e Consiglieri Comunali e di Municipio, iscriviti. Se non hai ancora firmato Firma on line | | |
|
|
Indagine sui bisogni culturali Fino a fine marzo puoi rispondere all’indagine, ideata e realizzata dal Teatro del Buratto con la collaborazione di Bovisattiva e altre associazioni, si svolge attraverso la compilazione di un questionario online. L'indagine è rivolta soprattutto alle famiglie con figli minori per tarare le prossime stagioni teatrali. L'INDAGINE NECESSITA DI UN NUMERO SIGNIFICATIVO DI RISPOSTE PER ESSERE VALIDA, chiediamo la vostra collaborazione. | | |
|
|
Info whatsApp Vuoi essere informato via whatsApp delle iniziative di BovisAttiva? iscriviti alle nostre chat di gruppo cliccando qui sotto (da cellulare). BovisaChat: Gruppo di scambio di chiacchiere, opinioni e informazioni sul quartiere. Bovisattiva: avvisi sul quartiere (no-chat) BovisaImpresa: avvisi dedicati a negozianti e imprenditori del quartiere (no-chat). Gite in bicicletta: le gite in bici, che partono dalla Bovisa, organizzate da Bovisattiva |
|
|
Segnalazioni dai soci I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter |
|
|
Le conferenze di Cosmos Lunedì 15 marzo h. 19.00: In preparazione alla Forest Therapy, conferenza di Graziana Santamaria. mercoledì, 17 marzo h. 19,00 Suono, Voce, Pensiero, con Laura Bottagisio. Google Meetmeet.google.com/mxg-nekm-bmtPartecipa tramite telefono(IT) +39 02 3046 1544 (PIN: 338867534) Per info : fare messaggio a cell 333 273 4437 |
|
|
I corsi dell'Officina L'Officina dell'arte Creatività e Cultura sede in via Bovisasca organizza interessanti conferenze e corsi on-line. Questo il programma: Lunedì 15/3 Ore 17,30 YOGA Mercoledì 17/3 Ore 15,00 INFORMATICA Giovedì 18/3 Ore 17,30 TAICHI Per info : inviare un messaggio a cell 393 182 3597 |
|
|
Karamogo session 14 marzo primo concerto live di Mamud Band che fa parte del KARAMOGO SESSION: festival in streaming, in collaborazione con Garrincha GoGo. Quattro concerti trasmessi in diretta audio e video dal nostro canale. Tanti partner ci stanno raggiungendo in questi giorni, se sei interessato vedi evento. | | |
|
|
Festa del Papà 19 marzo si avvicina la festa di tutti i papà. Ecco i suggerimenti dei nostri soci per festeggiare: minima theatralia: per lui una canzone cucita su misura. Ti manderemo testo e musica con un messaggio e poi la sorpresa arriverà al destinatario con un piccolo concerto "live" in video-chiamata! SantaMartaBistrot via Andreoli 27 Zeppole artigianali di San Giuseppe. Colori&Sapori via Candiani 102 - La cioccofrutta, confetture di frutta e cioccolato Misciolgo e Dolcemania - La torta gelato per festeggiare in famiglia. |
|
|
Segnalazioni dal Comune e Municipio 9 |
|
|
Comune Milano arriva il Taxi Solidale In questa prima fase sperimentale, in partenza lunedì 1° marzo, ne potranno usufruire gli anziani over 65, le persone con disabilità, i volontari attivi nella rete di Milano Aiuta, i minori accolti in comunità e in generale i cittadini con gravi difficoltà socio-economiche.L’utilizzo è semplice: basterà chiamare Milano Aiuta attraverso il contact center del Comune (020202). |
|
|
Informazioni dal Municipio 9: Emergenza Coronavirus, come comunicare con il Municipio 9 L’accesso al Municipio 9 è possibile solo previa prenotazione telefonica al numero di telefono: 02.884.58777 (dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 15:30). |
|
|
|
|