L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
- Domenica 29 luglio 2018 - |
|
|
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo. E' facile, basta CLICCARE QUI |
|
|
Clicca QUI o sul grafico per accedere alla versione interattiva |
|
|
I CONTENUTI DELLA SETTIMANA |
|
|
Risk off, è ancora presto parlare di una fase di avversione al rischio"In queste condizioni è impossibile fare previsioni su come sarà il tempo finanziario durante le vacanze, meglio mettere in valigia pazienza e metodo, creme protettive contro le eventuali scottature da mercati troppo caldi" è la raccomandazione che si sente di dare a tutti gli investitori Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR, nell'Alpha e il Beta del 23 luglio 2018. |
|
|
Fondi sovrani: crescono le azioni in portafoglio, ma l'approccio è fattorialeLo scorso anno, sulla scia della buona intonazione dei mercati azionari, gli investitori sovrani hanno registrato un rendimento del 9,4%, oltre il doppio rispetto al 4,1% del 2016. Un risultato frutto anche del peso delle azioni in portafoglio che ha superato quello delle obbligazioni, diventando così la principale asset class. |
|
|
Mercati, quali sono gli indizi che ricordano la crisi del 1998Alla luce dell'attuale contesto che vede un appiattimento della curva dei rendimenti (cioè del differenziale di rendimento tra il titolo di stato USA a 2 anni e quello a 10 anni), una forte correzione dei mercati emergenti e una sovraperformance dei fondi a leva quantizzati (levered quant funds) affiorano, secondo gli analisti Bank of America Merrill Lynch (BAML), "echi del 1998″. |
|
|
Dollaro USA, per i prossimi sei mesi prevalgono i fattori a sostegnoDue recenti mosse del presidente Donald Trump sembrano aver aperto un nuovo fronte nella guerra fredda valutaria. In primo luogo, Trump sostiene (con tweet e interviste) che il dollaro forte ostacola la competitività degli Stati Uniti mentre la Cina e l'Unione europea hanno manipolato le loro monete e ridotto i tassi di interesse. |
|
|
Settore tecnologia, adesso il pericolo sono i profit warningNon c'è alcun dubbio sul fatto che la tecnologia sia il settore che sta trainando la Borsa americana da inizio anno. Basti pensare che, a fronte di un +4,8% dell'indice S&P500 di Wall Street, l'indice Nasdaq composite, che rappresenta il listino dell'hi tech statunitense, vanta un più sostanzioso +13,3%. |
|
|
Flash Mercati del 24 luglio 2018L'indebolimento dello yuan e le attese sull'atteggiamento degli USA nei confronti dell'Europa, relativamente ai dazi, nell'analisi settimanale di Flash Mercati con Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist di BlackRock Italia. |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana |
|
|
|
|