In questa newsletter solo poche righe di consuntivo del 2021
Bovisattiva, nata nel 2017 per migliorare la qualità della vita nel quartiere Bovisa, ha operato nel 2021 con tante iniziative.
Tra le attività realizzate, oltre alla riunioni mensili di ascolto delle problematiche del quartiere, abbiamo organizzato :
- Le luminarie di Natale 2021 con oltre 60 punti luce e due Kilometri di strade coinvolte;
- in collaborazione con l'associazione Scatole di Natale abbiamo distribuito 50 pacchi giocattolo a bambini di famiglie in difficoltà, che non avrebbero avuto doni sotto l'albero;
- Gruppi si acquisto per Olio, Verdura ecc, tutti in collegamento diretto con i produttori;
- vari corsi gratuiti tra cui Corso Base di Spagnolo e corso di Acquarello;
- per tutto l'anno abbiamo raccolto e distribuito beni alimentari a famiglie bisognose. Si ringrazia la direzione del Carrefour di via Maffucci per la collaborazione;
- tutti i venerdi nostri volontari si impegnano al mercato di via Catone per la lotta contro lo spreco alimentare (con l'associazione RECUP), si raccogliere cibo invenduto a fine mercato, che ci regalano gli ambulanti perche' troppo maturo, si pulisce e si dona a chi ne ha bisogno;
- varie biciclettate alla scoperta del quartiere, delle lucciole, delle piste ciclabili:
- a settembre in via Ciaia abbiamo collaborato alla realizzazione del 3^ festival sull'alimentazione sostenibile;
- Varie giornate dedicate alle pulizie di strade e parchi in collaborazione con AMSA;
- Realizzato, col contributo del Municipio, la raccolta di video con testimonianza dei nostri anziani sul tempo di guerra e sulla storia della Bovisa, vedi qui la pagina relativa;
- Siamo stati al fianco delle realtà commerciali di quartiere per difendere questa preziosa risorsa locale, con la campagna io compro nel mio quartiere.
Inoltre vari incontri e collaborazione con le istituzioni (Comune e Municipio)
- Martedi 21 abbiamo incontrato la nuova Presidente di Municipio, abbiamo fatto presente i problemi della Bovisa e ottenuto promessa di attenzione istituzionale.
Chi volesse leggere i dettagli dell'incontro li trova qui
Arrivederci al prossimo anno !!
Se vuoi aiutarci e/o partecipare iscriviti, costa solo 10 euro all'anno segui questo link