L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
- Domenica 1 Aprile 2018 - |
|
|
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo. E' facile, basta CLICCARE QUI |
|
|
Clicca QUI o sul grafico per accedere alla versione interattiva |
|
|
Le Borse corrono sull'ottovolante? Attenti all'indice delle sorpreseDietro il calo delle Borse della scorsa settimana, causato principalmente dal caso Facebook e dai dazi di Trump, c'è anche una motivazione più profonda: l'andamento economico non riesce più a sorprendere in positivo gli economisti. Soprattutto in Europa e Giappone. Lo mostra un indice di Citigroup: l'Economic surprise index |
|
|
Cosa potrebbe mettere a rischio Wall StreetHighlights Il 9 marzo 2018 ha segnato il nono anno dell'attuale fase rialzista del mercato azionario statunitense. È storicamente il secondo periodo più lungo di rialzo senza una correzione del 20%. Gli investitori si chiedono se la tendenza stia per subire un'inversione, anche perché spesso le fasi di mercato rialzista non muoiono di vecchiaia. |
|
|
Continua la riflessione sull’eccesso di liquidità nel risparmio degli italiani e l’importanza della consulenza. Oltre l’alpha e il beta c’è un terzo coefficiente, gamma, che misura il valore apportato dal consulente |
|
|
Per quanto tempo un buon fondo può fare peggio del benchmark?Possiamo definire bravo un gestore che in un solo anno batte tutti i concorrenti? La risposta degli analisti di Morningstar è "no". Perché dodici mesi sono un periodo troppo breve per valutare un manager ed è necessario guardare la performance storica. |
|
|
Come funziona la macchina dell'economiaCreato da Ray Dalio questo video in animazione è semplice , ma non banale. Facile da seguire in 30 minuti, risponde bene alla domanda "Come funziona davvero l'economia?". Il video si basa sul modello pratico di Dalio per comprendere l'economia, da lui sviluppato nel corso della carriera. |
|
|
Interessante questa statistica pubblicata da Bloomberg (ancora più interessante perchè proprio oggi inizia il mese di aprile). Prendendo in considerazione due serie storiche rispettivamente di 27 e 16 anni, aprile è il mese dell'anno che porta i ritorni più importanti su quello che è forse l'indice di borsa più importante e più influente del mondo: lo Standard&Poor 500 (ovvero le 500 aziende più capitalizzate quotate a Wall Street). |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
|
|