L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan |
|
|
Per una migliore lettura si consiglia di aprire la newsletter nel tuo browser preferito CLICCA QUI |
|
|
Meno ottimismo su ripresa economia, attesi ancora rialzi per le BorseScende lievemente ad agosto l'ottimismo dei professionisti italiani del settore finanziario sulle prospettive dell'economia italiana con un'ottica a sei mesi ma nel complesso il sentiment rimane nettamente positivo. E' quanto emerge dal sondaggio, svolto da Cfa Italy in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor Plus, tra il 20 e il 31 luglio 2017 e a cui hanno partecipato 48 intervistati. |
|
|
Borse mondiali, aperta la stagione della caccia all'OrsoCon gli indici di Wall Street ai massimi di tutti i tempi, si è aperta anche la gara tra analisti e economisti che vogliono essere i primi a prevedere la prossima correzione del mercato. Chi riuscì a prevedere lo scoppio della bolla di Internet nel 2000 o il crash del 2008 si fece un nome e ci vive ancor oggi di rendita, come Nouriel Roubini. |
|
|
Meglio il cash o i bond in portafoglio?Le speculazioni sulle mosse delle Banche centrali non si fermano. I mercati obbligazionari sono ai valori massimi, in seguito ad anni di politica monetaria accomodante, e si è vista una crescita della volatilità dopo che i grandi istituti di politica monetaria - specialmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nel Canada e in Europa - hanno fatto intendere che probabilmente stiamo tornando ad un ambiente di tasso di interesse più normale, anche se lentamente. |
|
|
Portafoglio, perché aumentare adesso la quota di liquiditàDa un lato un aumento graduale, ma costante, dei tassi di interesse nel mercato obbligazionario, con le quotazioni dei bond che tenderanno a calare in misura tanto maggiore quanto i titoli in portafoglio hanno scadenze lunghe. Dall'altro un mercato azionario che, sebbene più conveniente rispetto a quello obbligazionario, sale da nove anni ed ha raggiunto valutazioni non più estremamente attraenti come 12-18 mesi fa. |
|
|
"Lo spettro del populismo sui mercati"Highlights I fautori della globalizzazione sperano che il 2017 porterà a un netto distacco dai movimenti nazionalisti, visto che sia in Francia sia in Olanda si è riuscito ad evitare che questi partiti vincessero le elezioni. |
|
|
Fantascienza e finanza: un'idea di investimento tratta da un racconto distopico Il recente episodio dell'acqua razionata a Roma è lo spunto per raccontare un ipotetico futuro nel quale l'oro blu diventa talmente raro e prezioso da essere utilizzato come valuta. Abbandoniamo per 5 minuti le "noiose elucubrazioni" sulle politiche delle Banche Centrali piuttosto che i multipli "spaventosi" della borsa americana e godiamoci questa finestra su un ipotetico futuro. Altro che oro o petrolio... acqua! Buona lettura Luca Zaffaroni |
|
|
Roma brucia, il tempo della Sete - I DiavoliPersonalmente preferisco le tetracicline. Quelle che si usano per l'acne. O il colera. Riesco a non bere per un giorno intero con quelle, anche se poi gli effetti collaterali sono devastanti. |
|
|
Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio? Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook! |
|
|
Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni lunedì |
|
|
DISCLAIMER I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario. |
|
|
|
|