BovisAttiva News letter

Cosa fare in Bovisa -   1 maggio 2019 

Recup: Lotta allo spreco alimentare

Venerdì 3 e 10 maggio  Basta l'impegno di una o due ore a settimana per evitare sprechi e dare dignità ai poveri che frugano tra i rifiuti alla ricerca di cibo.

VIENI VENERDI AL MERCATO DI VIA CATONE.

RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale: si recupera il cibo nei mercati rionali prima che venga buttato via, lo si divide tra buono e no, lo si redistribuisce a chiunque voglia prenderlo.

Dettagli e adesione al progetto

Relazione incontro del gruppo

Il 30 aprile si è svolta l'assemblea mensile dell'Associazione BovisAttiva.

Leggi il verbale, o guarda la presentazione .

 
Verbale

Maggio in musica

3, 18 e 25 maggio ore 20,30

un ampio repertorio per soprano, flauto ed organo. Tre concertisti di livello ci faranno viaggiare tra melodie e brani strumentali che a partire dal '600 di Monteverdi arriveranno fino ai giorni nostri. Ingresso libero, gradita registrazione

 
Dettagli e registrazione

Canta Maggio

Sabato 11 maggio pomeriggio

per le vie di Dergano e Bovisa si svolge Cantamaggio, Associazioni e cittadini che hanno una passione (Canto, ballo, yoga, giocoleria, bicicletta, pattini, ecc.) sono invitati ad accompagnare, con loro esibizioni, il corteo canoro del coro di  BovisaInCanta, per le vie della Bovisa. Tutta la cittadinanza è invitata alla festa itinerante. Parte alle 15,30 da Piazza Dergano, e termina alle 17,25 ai giardini di via Baldinucci. Vedi percorso nella locandina. BovisAttiva tra i promotori.

 
Dettagli

FESTA COMUNITA' PASTORALE 

Domenica 12 maggio pomeriggio, 

in via Catone, durante la festa parrocchiale, associazioni e artigiani  del quartiere cittadini e iscritti a BovisAttiva 

racconteranno  il loro lavoro in spazi gratuiti autogestiti.

 
Dettagli e iscrizioni

Ciclo-Lucciolata

17 maggio Giro in bicicletta alla scoperta delle Lucciole a Milano. Evento serale soggetto a variazioni in base al tempo. Partenza in bici alle 20,30 da stazione Bovisa, oppure alle 21 da Cascina Merlata.

 
Dettagli e iscrizioni

46^ Marcia Nord Milano

Domenica 26 maggio, ore 9,30 

Tradizionale marcia non competitiva, ma con premi per tutti. Il costo di iscrizione viene devoluto interamente ai padri missionari comboniani. Iscrizioni in parrocchia e sul posto fino a mezz'ora prima della corsa.

 
Dettagli

Segnalazioni dai soci

I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter

IncontrArti in villa Nagos

Finalmente aperta la splendida villa.

Giovedì 2 maggio -ore 19 - Villa Nagos in via Imbriani 44.

Mostra di pittura, artisti italiani e cinesi a confronto, ingresso gratuito, segue cena a tema (eur 15).

Domenica 5 maggio -ore 19 - Villa Nagos in via Imbriani 44. Potremo assistere alla tradizionale "Cerimonia del té" (eur 5).

Trekking dog & Yoga

Domenica 5 maggio, Voglia di luce, voglia di aria, voglia di camminare Una giornata insieme percorrendo l'anello di Fontanedo, giocando con i nostri cani e praticando yoga con Laura Alessandro

 
Evento Facebook

Pugilato giovanile

Domenica 5 Maggio la Asd Team LU.CO. 1950 organizza per la prima volta un criterium giovanile di
pugilato. Di cosa si tratta? Un momento di gioco, confronto, sport e tanto tanto divertimento che
coinvolgerà tanti bambini che ogni giorno si dedicano alla boxe in  Lombardia. Per i genitori presenti, e per gli spettatori, sarà possibile approfondire questo sport: saranno presenti infatti anche degli stand per conoscere nuove opportunità e iniziative per comprendere che LA BOXE E’ DIFFERENTE, uno sport di coesione e di formazione e non di violenza.

 
Evento Facebook

Incontri in libreria

Lunedì 6/05/2019 ore 18 - Alessandro Robecchi Giornalista de "il Fatto Quotidiano". È stato editorialista de il manifesto, Dal 2007 è tra gli autori degli spettacoli di M.Crozza, in televisione su Nove e in teatro. In TV conduce, dal 2008, Doc3, su di Rai 3. Ha lavorato come caporedattore al settimanale satirico Cuore, e ha collaborato al mensile di musica Il mucchio selvaggio, firmando con lo pseudonimo di Roberto Giallo. Presenta il suo libro Tempi Nuovi presso "il Libraccio" di via Candiani 102 e ne parlerà coi cittadini e coi titolari della libreria.

 
Dettagli

San Mamete

Giovedi 9 maggio ore 20,30 presso la casa delle Associazioni e del volontariato in via Bovisasca 173 il Prof Langella e il dr. Ripamonti illustreranno la storia e gli interventi di restauro di questo prezioso monumento risalente al XII secolo e in origine dedicato al culto di San Mamete.

 

Ferrè la moda italiana

Fino al 10 maggio In occasione del cinquantesimo anniversario della laurea in architettura di Gianfranco Ferré al Politecnico di Milano si inaugura presso la sala espositiva di Archivi Storici del Politecnico, nel campus Bovisa, una mostra dal titolo Gianfranco Ferré. Il segno della moda materiali storici di proprietà della Fondazione Ferré: 8 abiti di alta moda, 105 disegni preparatori di mano dello stesso Ferré, una scelta di gioielli, fotografie e documenti originali.

 
Detttagli

Il giardino segreto

Sabato 11 maggio - ore 20, viale  Bodio, 6 - Come da tradizione l'inaugurazione del giardino estivo al Blues Cafè che  diventa occasione per ritrovare gli amici o scoprire un angolo di Milano con assaggi di un stuzzicante buffet ,un calice di buon vino o della ottima birra artigianale. il tutto a solo 5 euro....vi aspettiamo.

 
Evento Facebook

Open House Milano

25 e 26 maggio 

Open House Milano è un evento annuale aperto a tutti: un intero weekend in cui accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico, che di solito sono chiusi al pubblico o difficili da visitare.

Verifica gli edifici in Bovisa e, se puoi, aiutaci per le aperture. 

 
Dettagli e iscrizione

Segnalazioni dal Comune e Municipio 9

Progetto ex-scali

In linea il sondaggio sul progetto in corso di approvazione, fino a fine maggio i cittadini potranno esprimere la loro opinione sul progetto vincente al concorso per la sistemazione degli Scali Farini e San Cristoforo. 

Vai al sondaggio

Dal 2 maggio incontri con i progettisti

Al via dal 2 maggio, a partire dalle 10:30, il ciclo di sei incontri pubblici all’Urban Center in Triennale sul Masterplan degli Scali Farini e San Cristoforo. Saranno presenti alcuni membri del team che ha realizzato i progetti. Giovedi 9 maggio (dalle 19 alle 20 e dalle 20 alle 21) e Giovedi 16 maggio (dalle 17 alle 18 e dalle 18 alle 19).

Vai alla notizia

Festa degli Alpini. Dal 10 al 12 maggio l'Adunata nazionale, scopri il programma 

Eventi e incontri in occasione del centenario dell’Associazione Nazionale Alpini, nata a Milano l’8 luglio 1919. L'Adunata nazionale in città dal 10 al 12 maggio. Vedi programma. 

Vai al sito

Newsletter  Municipio - 30 aprile, apri qui la news. principali notizie:

 

Fino a sabato 11 maggio 2019 è possibile iscriversi sul sito rigenerationrun.it alla staffetta RiGeneration Run, aperta ai ragazzi tra i 6 e i 18 anni, in programma sabato 18 maggio a Milano 

RiGeneration Run è l’evento conclusivo del progetto di animazione sociale e rigenerazione urbana Together To Move e si svolge lungo i tracciati disegnati in 5 aree verdi. Si può partecipare a piedi, sui pattini, in skateboard, in bicicletta o in altri modi. A supporto ci sono runner professionisti. L’evento si candida al Guinness dei Primati come staffetta multisport più partecipata.

Iscriviti

Mercoledì 8 maggio 2019 alle ore 18.30, nella Sala ex storia locale di Villa Litta in viale Affori 21 a Milano, Paola Marozzi Bonzi presenta il volume: “Per un bambino”. Clicca sui due “vai alla notizia” per il programma completo da maggio a giugno 2019 e la locandina del quattordicesimo evento.

Vai alla notizia

Vai alla notizia

Nove in festa. Sabato 11 maggio 2019 Mission Bambini e i partner del progetto Nove+, ideato per contrastare la dispersione scolastica e l’emarginazione sociale nel Municipio 9, propongono laboratori, musica, giochi, merenda e la tavola rotonda “Progetto Nove+: risultati e prospettive” 

Dalle ore 14 alle ore 19, presso Stecca 3.0 in via De Castillia 26 a Milano. L’iniziativa ha il patrocinio del Municipio 9. Per info: missionbambini.org.

Vai alla notizia

 

iscriviti al grupppo facebook o alla nostra newsletter su BovisAttiva.org

per cancellarti  usa i tasti appositi o rispondi a questa email indicando nell'oggetto:  UNSUBSCRIBE

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Sito BovisAttiva  
Questa email è stata creata con Wix.‌ Scopri di più