BovisAttiva News letter

Cosa fare in Bovisa -   3 giugno 2019 

Festa delle Associazioni

Sabato 8 giugno  BovisAttiva e altre 10 associazioni organizzano, presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato e presso il parco Walter Chiari in via Cerkovo (Bovisasca), una festa dalle 10,30 alle 22. Teatro, danze, laboratori, giochi, musica, tamburi tradizionali giapponesi, costumi dal mondo e tanto altro, vedi programma.

Programma

Film Festival

Mercoledì 12  giugno ore 21 presso Spirit de Milan, primo festival del cortometraggio, con il contributo organizzativo di BovisAttiva. Tema del Festival la discriminazione di ogni genere e le pari opportunità. 

Partecipano oltre 400 corto metraggi da oltre 80 paesi del mondo.

 
Dettagli

Sottoponi al tuo amministratore

E' già tempo di pensare alle luminarie natalizie. Se vuoi dare maggior luce al quartiere quest'anno sottoponi al tuo amministratore di condominio, nella tradizionale assemblea mensile di approvazione del bilancio, la bozza di verbale che permette di mettere una luminaria davanti al tuo condominio.

 
Scarica la bozza

RISERVATO AI NEGOZI

La “Repubblica del Design” rispondendo a una richiesta di BovisAttiva, ha lanciato un progetto per abbellire il quartiere con elementi da dare in comodato gratuito ai negozianti del quartiere. Il Comune concederebbe occupazione suolo gratuita. Esempio elementi: panchina, sedia, cestino, fioriera ecc. Se vuoi aderire scarica, compila e restituisci il questionario informativo e non impegnativo ai volontari o via e-mail entro il 14 giugno.

 
Scarica il questionario

Lotta allo spreco alimentare

Tutti i Venerdì dalle 13 alle 14 - volontariato

VIENI AL MERCATO DI VIA CATONE.

RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale: si recupera il cibo nei mercati prima che venga buttato via, lo si divide tra buono e no, lo si redistribuisce a chiunque voglia prenderlo.

 
Dettagli e iscrizioni

Segnalazioni dai soci

I soci che organizzano eventi sono invitati a comunicarcelo per apparire in questa newsletter

Drive In - Bovisa

Venerdì 14 giugno alle 18 si inaugura il primo Drive In in Bovisa. Il cinema in auto arriva a Milano. Sarà possibile vedere il film sia in auto che su sedie con cuffie, che permettono anche audio in lingua originale.

Il tutto presso l'ex Triennale Bovisa. Via Lambruschini 33.

In preparazione giochi e intrattenimento per bimbi e famiglie. Il primo film sarà il film cult Blues Brother.

 
Dettagli e registrazione

VillaViva

Sabato 8 giugno ore 16 

Inaugurazione del nuovo spazio multifunzionale presso Villa Litta.

Uno spazio dedicato a cittadini e associazioni per eventi culturale e ricreativi. Banchetti, Ciclofficina, Book Crossing, corso di pasticceria, musica, danza e tanto altro ancora. Vedi Programma

 
Programma

Amore e Psiche

Sabato 8 Giugno - ore 18,00 - presso Casa delle Associazione e del Volontariato, via Bovisasca 75, – a cura dei Cittadini Bovisasca Spettacolo di Story-telling “Amore e Psiche” Saffo e Ovidio nei meandri del corpo e della mente.

 
Dettagli

Cechov Uno, Due, Tre

Giovedi 6 e Venerdì 7 giugno - ore 21,

Presso il teatro Pavoni, in via Pavoni.

Nuovo Gruppo Teatro debutta con la sua nuova produzione! Lasciatevi intrattenere da proprietari terrieri e borghesi di provincia, personaggi ironici e sconclusionati che si muovono sullo sfondo della campagna russa.

 
Dettagli

70 anni della Croce Viola

14-15 e 21-22 giugno dalle 19 alle 23, presso la sede sociale di via Gurzoni, grande Festa per i 70 anni dalla fondazione della Croce Viola, Musica, incontri, corsi di formazione. Sabato 15 esercitazione di soccorso di emergenza in strada, con intervento dei vigili del fuoco.

 
Dettagli

Segnalazioni dal Comune e Municipio 9

Progetto piazza schiavone

Grazie a impegno di Bovisattiva approvata Delibera per modifica Piazza Schiavone. Vedi il link alla delibera e clicca sul tasto del progetto per vedere il nostro progetto presentato a Comune, Municipio e sito PiazzeAperte

Delibera

 
Progetto di Bovisattiva

Newsletter  Municipio - 30 maggio, apri qui la newsletter principali notizie:

         Non riesci a vedere i link? visualizza in un browser (tasto in cima)

 

mercoledì 5 giugno dalle ore 18.15 alle ore 20,  presentazione della candidatura di Milano e Cortina per le Olimpiadi Invernali del 2026 

Presso l’Auditorium Teresa Sarti Strada di viale Ca’ Granda 19 a Milano.

Vai alla notizia

 

giovedì 6 giugno 2019 una serie di iniziative per bambini (da CAM e CAG), per ragazzi e adulti. Dalle ore 15 alle ore 18.30, si può scegliere, ad esempio, tra parata di percussioni, tornei sportivi e pomeriggio danzante.

Vai alla notizia

“Il Municipio 9 visto con l’occhio dell’artista” in Villa Litta domenica 23 giugno 2019 L’intento del Municipio 9 è raccogliere le adesioni di pittori che siano interessati a realizzare i propri dipinti davanti ai cittadini. Il termine di consegna delle adesioni è le ore 12 di lunedì 10 giugno 2019.

Vai alla notizia

mercoledì 5 giugno 2019 un incontro con i cittadini per informare sul nuovo impianto di estrazione del biometano del depuratore di Bresso 

Alle ore 20.30 presso il caffè letterario Artis in via Adriatico 10 a Milano.

Vai alla notizia

“I mercoledì del libro 2019”, gli autori presentano la propria opera letteraria, proposto da Municipio 9 e Biblioteca di Affori 

Mercoledì 5 giugno 2019 alle ore 18.30, nella Sala ex storia locale di Villa Litta in viale Affori 21 a Milano, Eufemia Griffo presenta il volume: “Sagome di carta. Le streghe di Triora”.            Clicca qui per il programma completo da maggio a giugno 2019

Clicca qui per la locandina dell'evento

Calendario mensile di film presso la Sala Medicinema nel Blocco Nord, Settore A, Piano -1 dell’Ospedale Niguarda in piazza dell'Ospedale Maggiore 3 a Milano 

Clicca qui per il programma di giugno 2019

Concorso “Cani in passerella al Borgo Pirelli”. Domenica 9 giugno 2019 alle ore 15 è in programma la sfilata - sia di cani di razza, sia di cani non di razza - in via privata Alessandro Tassoni 10 a Milano 

L’iscrizione è gratuita e sono previsti una serie di premi. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Autonomo Inquilini Borgo Pirelli e ha il patrocinio del Municipio 9.

Vai alla notizia

Cinema scuola. Giovedì 6 giugno 2019 è prevista la proiezione dei cortometraggi realizzati dalla Scuola Primaria Locatelli e dalle Scuole Secondarie di primo grado Cassinis e Tommaseo 

Alle ore 17 presso l’Auditorium Teresa Sarti Strada in viale Ca’ Granda 19 a Milano. L’evento è organizzato dal Centro Culturale della Cooperativa e ha il patrocinio del Municipio 9.

vai alla notizia

iscriviti al grupppo facebook o alla nostra newsletter su BovisAttiva.org

per cancellarti  usa i tasti appositi o rispondi a questa email indicando nell'oggetto:  UNSUBSCRIBE

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Sito BovisAttiva  
Questa email è stata creata con Wix.‌ Scopri di più