MONEYWEEK

L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan

- Sabato 4 agosto 2018 -

Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di aprire la newsletter a pieno schermo.

 

E' facile, basta CLICCARE QUI

Visita moneyplan.it

Investire oggi - consulente finanziario - investimenti

Moneyplan - Un consulente esperto sempre al tuo fianco per investire e costruire il tuo futuro finanziario in modo consapevole.

Clicca QUI o sul grafico per accedere alla versione interattiva

I CONTENUTI DELLA SETTIMANA

Il traguardo di Apple sul Nasdaq: e ora? | Sky TG24

Apple c'è riuscita. E' la prima società a livello globale a toccare il tetto di mille miliardi di dollari di capitalizzazione (c'era riuscita brevemente PetroChina prima di crollare subito dopo). Con capitalizzazione si intende quanto una società vale in borsa: il valore si ottiene moltiplicando il prezzo del titolo Apple, per il numero di azioni presenti sul mercato.

Mercati azionari, a luglio forse è partita la rotazione settoriale

Chi l'avrebbe detto che, dopo un mese di giugno che aveva visto sia i mercati azionari (indice MSCI world -0,2%) sia i mercati obbligazionari (indice JPMorgan government global bond index -0,3%) chiudere in rosso , luglio avrebbe sorriso alle asset class di rischio?

Borse e spread, avvio d'agosto rovente. Ecco perché l'autunno potrebbe essere ancora più caldo

Si risveglia lo spread e l'euro si affloscia. I mercati asiatici soffrono e Oltreoceano, al boom di Apple fa eco il tonfo di Facebook.

Tre motivi della "pausa estiva" nell'economia globale | Wall Street Italia

2 agosto 2018, di Alessandra Caparello Sono tre i fattori che indicano che potremmo assistere a una "pausa estiva" dell'economia globale e li indica Keith Wade, Chief Economist and Strategist di Schroders. Il primo riguarda la Cina in fase di rallentamento.

PIMCO, mercati: ripartenza o stallo estivo?

Highlights Chiusa la parentesi del sell-off di inizio anno, luglio si è rivelato un mese discreto a livello globale.

Gestore della settimana: "No ad atteggiamenti difensivi"

Highlights Aspettiamoci una seconda metà dell'anno ancora più dinamica che vedrà un ritorno della volatilità e spingerà tutti ad essere più selettivi. Ma la risposta non è quella di assumere un atteggiamento difensivo. Anzi. Lo spiega ad Advisoronline Michele Gesualdi, gestore del fondo Kairos Multi-Strategy e responsabile del business multi-manager di Kairos.

Yuan, Treasury e correzione del settore tech: le tre trappole dell'estate

Dopo un inizio d'anno spumeggiante i mercati finanziari hanno dapprima bruscamente messo la retromarcia e, successivamente, inserito il pilota automatico con un andamento laterale. Fuor di metafora, se si analizza quello che è successo finora, si è vista una propensione al rischio 'sfrenata' all'inizio dell'anno.

Mercati emergenti, valutazioni e utili in crescita spingono le azioni

"La correzione dell'azionario mercati emergenti da gennaio in poi ha creato valore in un mondo in cui le azioni di valore e di buona qualità sono scarse" sostiene Richard Turnill, BlackRock's Global Chief Investment Strategist, nel suo commento settimanale ai mercati.

Il Rosso e il Nero - Disordine.pdf

I tre criteri che distinguono investimento e speculazione

La differenza tra un investimento e la speculazione può essere riassunta in tre punti. In primo luogo, prima di qualsiasi tipo di investimento sono indispensabili accurate analisi e valutazioni. In secondo luogo le prospettive di rendimento devono essere ragionevoli. In terzo luogo, l'investimento non promette a nessuno di arricchirsi velocemente.

Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio?

 

 Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it

 

 Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook!

DISCLAIMER

 

I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario.

Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni inizio settimana
Iscriviti
www.moneyplan.it
334 - 7310216

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Visita il mio sito web