MONEYWEEK

L'aggiornamento settimanale dei principali contenuti finanziari della rete, selezionati per te da Moneyplan

- Martedì 6 Giugno 2017 -

Per una migliore lettura si consiglia di aprire la newsletter nel tuo browser predefinito

 

CLICCA QUI

Fed: l'economia Usa a passo tra modesto e moderato, pronta nuova stretta sui tassi a giugno

New York - La Federal Reserve prepara un nuovo rialzo dei tassi di interesse americani a giugno con un rapporto sullo stato dell'economia che descrive una crescita "tra modesta e moderata" nella grande maggioranza delle dodici regioni del Paese. Sette

Ecco perché il mercato ha perdonato l'incertezza alla Spagna e non all'Italia

L'eventuale anticipo del voto e il possibile "stallo" determinato dal proporzionale con sbarramento al 5% mettono in guardia gli investitori. Gli analisti considerano l'Italia la vera mina vagante della lunga stagione elettorale europea. L'ipotesi di elezioni anticipate ha indotto gli investitori a vendere gli asset italiani.

Rischio Italia, Pimco vende tutti i Btp | Wall Street Italia

5 giugno 2017, di Alberto Battaglia Pimco, uno fra i maggiori investitori istituzionali attivi nel settore bond ha venduto tutti i titoli di stato italiani: i rendimenti, infatti, non sarebbero allineati al rischio di elezioni anticipate. Lo scrive Bloomberg precisando che l'asset manager da 1500 miliardi di dollari mantiene una view neutrale sugli asset della periferia dell'Europa.

IL RUOLO DEL CONSULENTE FINANZIARIO

 

Immaginario collettivo vs Realtà

 

 

Durante i primi incontri con nuovi clienti, all'aperitivo di lavoro, in spogliatoio dopo un'ora di allenamento: insomma, per le persone che mi conoscono come "consulente finanziario" ma che non sanno come lavoro, ogni occasione è buona per chiedermi:

 

1) come si muoverà il cambio euro/dollaro o il cambio euro/sterlina

2) se conviene (???!) investire in oro

3) se conviene (???!) investire in diamanti

4) la probabile quotazione futura del petrolio

5) quali azioni saliranno

 

Come faccio a spiegare loro in pochi minuti:

 

1) che nessuno può prevedere il movimento di prezzi o cambi nel breve periodo? (e che chi millanta di saperlo fare o è molto stupido o è molto furbo)

 

2) Che se tutti sapessero come si muove il prezzo di un bene non esisterebbe più il concetto di Mercato

 

3) Che investire non significa spostare i soldi di volta in volta nell'asset "che salirà di più" domani mattina

 

Come faccio in 2 minuti a spiegare alle persone che si affannano per uno 0,50% di rendimento o commissioni che su di loro incombono macigni a doppia cifra % in grado di segnare per sempre la vita loro e delle persone che li circondano. (eccessivi investimenti nell'immobiliare, mancata pianificazione previdenziale, sottoassicurazione)

 

Come faccio a spiegare loro che il principale ruolo del consulente finanziario è innanzitutto quello di pianificare per tempo tutti gli aspetti della vita di una persona/famiglia.

 

Quegli aspetti che per 30/40 anni sono stati appannaggio di uno Stato Sociale (Pensione, Sanità, Crescita finanziata con debito pubblico) e che invece oggi devono essere affrontati individualmente da cittadini non istruiti/preparati per farlo.

 

No, non si fanno soldi facili

 

No, non esistono scorciatoie o pasti gratis

 

 

Qui si gestiscono le risorse delle famiglie e ne si pianifica la continuità patrimoniale.

 

 

Se volete il "Wolf of Wall Street" è meglio se consultate il catalogo di Netflix ;)

 

 

Luca Zaffaroni

Consulente finanziario e fondatore di Moneyplan

Scelte d'investimento: questione di buona educazione | Mercati che fare | pt. 245 | 29/05/2016

L'informazione non è sufficiente, c'è bisogno di Educazione Finanziaria. E' necessario recuperare il concetto di tempo, attivare progetti di vita e prendere decisioni consapevoli sotto una guida affidabile. Ospite in studio Sergio Sorgi, vice Presidente della società di consulenza ed educazione finanziaria Progetica. https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare http://www.facebook.com/BancaMediolanum https://twitter.com/BancaMediolanum https://twitter.com/MercatiCheFare

E se Draghi puntasse a un'inflazione più alta in Germania?

In audizione all'Europarlamento, il governatore della BCE, Mario Draghi, ha allontanato la prospettiva di un ritiro graduale degli stimoli monetari, sostenendo che sarebbe ancora presto per convincere l'istituto a cambiare politica monetaria. Ci sarebbe ancora bisogno della leva monetaria, pur accompagnata dall'azione dei governi per dare credibilità all'Eurozona.

Intesa Sanpaolo alza i costi dei conti correnti. Rincari fino a 120 euro l'anno

MILANO - Le prime comunicazioni sono partite intorno alla metà di maggio. Destinatari: molti correntisti delle banche del gruppo Intesa San Paolo. Quattro pagine, tabelle incluse, per annunciare una piccola rivoluzione per il settore bancario: dal primo agosto lasciare fermi i propri soldi sul proprio conto corrente avrà un costo.

I libretti postali salveranno le banche venete? Più tocchiamo il fondo, più scaviamo!

Non s'intravede una soluzione per le due banche venete - Popolare di Vicenza e Veneto Banca - il cui fabbisogno di capitali è stato innalzato di circa un miliardo dalla Commissione europea, che ha anche puntualizzato come tali maggiori risorse necessarie per avallare il piano di fusione tra i due istituti debbano essere di provenienza privata e saranno preliminari al via libera ai fondi precauzionali statali.

Strategie alternative, diversificare per rispondere alle oscillazioni dei mercati

Gli "investimenti alternativi", ovvero quel set di strumenti finanziari che esulano dal tradizionale mercato fatto di azioni, obbligazioni e liquidità, rappresentano una parte fondamentale nelle strategie di investimento diversificate. Investire in asset alternativi è utile per variare la propria strategia, rendendola meno dipendente dalle oscillazioni dei mercati.

Mercati emergenti, caccia grossa al rendimento

Cercare rendimenti interessanti, in ambito obbligazionario e non solo, sta diventando sempre più complicato per gli investitori. Cercarli all'interno dei paesi sviluppati, poi, richiede una creatività notevole. Quindi la domanda è: dove si possono trovare questi potenziali rendimenti elevati? Gli esperti, al momento, sembrano concordi nel guardare ai mercati emergenti come terreno ideale per la "caccia grossa al rendimento".

Tante buone ragioni per investire negli emergenti

Quella tra gli investitori e i mercati emergenti è ormai una storia seria. Negli ultimi 10 anni circa 450 miliardi di dollari sono confluiti nell'acquisto di titoli azionari e di debito emessi nei paesi in via di sviluppo.

VIDEO: Perché gli Etf azionari emergenti ESG fanno fatica?

Emma Wall: Buongiorno e benvenuti. Sono Emma Wall e oggi mi trovo in compagnia di Monika Dutt, analista fondi passivi di Morningstar. Buongiorno Monika. Monika Dutt: Buongiorno. Wall: Molta gente crede, probabilmente sbagliando, che quando si crea un portafoglio si deve scegliere tra rendimenti e sostenibilità, perché non è possibile avere entrambi.

L'allarme di Pimco: probabile una recessione mondiale entro il 2022

Se i mercati sembrano aver inforcato gli occhiali rosa, con Wall Street a ridosso dei massimi storici, a riportare tutti con i piedi per terra è Pimco. Nel suo ultimo outlook, fresco di stampa, il colosso mondiale del risparmio (oltre 1500 miliardi di

Andamento Borse 2017

Andamento Borse 2017 | Piktochart Infographic Editor

Se non sei già iscritto, ricevi Moneyweek ogni lunedì
Iscriviti

DISCLAIMER

 

I dati, le opinioni, e, in generale, i contenuti di Moneyweek hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano una “sollecitazione all’investimento” o una offerta, né una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento. Le opinioni e le strategie espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Prima di procedere a qualsiasi tipo di investimento si consiglia di rivolgersi sempre al proprio consulente finanziario.

Hai trovato contenuti interessanti? Vuoi approfondirli ed applicarli alla gestione del tuo patrimonio?

 

 Contattami al recapito sottostante, visita il mio sito o scrivi una mail a info@moneyplan.it

 

 Condividi MONEYWEEK con i tuoi amici! Clicca qui sotto l'icona di Facebook!

www.moneyplan.it
334 - 7310216

Condividi sui social

Condividi su Facebook

Visita il mio sito web