Ami la musica italiana?

Per la settimana della lingua italiana nel mondo, dal 19 al 25 ottobre 2015, ti presento Bianco, un bravissimo cantautore italiano.

Infatti il tema di quest'anno è "L'italiano della musica, la musica dell'italiano".

Questa newsletter è dedicata alla Musica.

Chi è Bianco? 

È un cantautore di Torino che scrive canzoni piene di poesia. Racconti da ascoltare con il naso per aria, cullati dal suono di parole che restano in testa e non sbiadiscono più. 

Questa canzone si chiama Filo d'erba.

Ti piace? Prova ora ad ascoltarla di nuovo e segui il testo.

Io mi dissolverò
come il bianco di un'onda
che il tempo non ha
di capire come sta.
Ma io continuerò
a prenderti in mano
e portarti lontano da qui,
tra cielo e mare o dove vuoi.
Dove la tua mente
possa ritrovare il sonno,
quello buono quello
che ti porta dentro un sogno.
E arriverà l'estate,
i fiori si apriranno
e noi qui in silenzio a guardare le stelle,
che un po' ci invidieranno,
perché poi in fondo sanno
che è meglio guardare per aria che a terra.


E ti ritroverò
ferma come un filo d'erba
che voglia non ha
di piegarsi alla realtà.
E ti convincerò
che il salto da fare
non è verso il basso ma in su,
là dove il mare aria è già.
Dove la tua voce possa ritrovare ascolto,
quello buono quello di cui tu senti il bisogno.
E arriverà l'estate,
i fiori si apriranno
e noi qui in silenzio a guardare le stelle
che un po' ci invidieranno,
perché poi in fondo sanno
che è meglio guardare per aria che a terra.


Credits: Writer(s): Riccardo Parravicini, Alberto Bianco
Copyright: Metatron S.r.l.

a) Guarda i verbi evidenziati: a che tempo sono?

_______________________

 

b) Osserva lo schema qui sotto e prova a trovare la regola per formare il FUTURO:

 

  1. Arriv-are > (io) arriv-e-rò
  2. Dissolv-ere > (io) dissolv-e-rò
  3. Apr-ire > (io) apr-i-rò

 

​​Quale gruppo di verbi cambia la sua vocale (1. 2. 3.)?

________________________

 

c) Ora guarda e completa lo schema qui sotto: trova nel testo della canzone le terminazioni mancanti.

 

(io) -...

(tu) -rai

(lei/lui) -...

(noi) -remo

(voi) -rete

(loro) -...

 

Nota: come sempre, anche al futuro, ci sono tanti verbi irregolari!

 

d) Bene, adesso trova il futuro (io) di questi verbi irregolari:

  • Andare
  • Venire
  • Sapere
  • Volere
  • Potere
  • Bere
  • Cadere

 

Nota: il futuro si usa anche con un altro significato.

Guarda questo esempio:

a - Matteo scusa, non ho l'orologio, che ore sono?

b - Ah boh, non lo so! Il mio orologio non funziona... Saranno le tre e mezza, più o meno...

Che cosa significa, secondo te, "Saranno le tre e mezza"?

"Tra poco sono le tre e mezza"? No! Il senso è diverso, il significato è questo: "Forse sono le tre e mezza". È un'ipotesi di chi parla.

 

Ora prova tu a trovare altre situazioni dove puoi usare il futuro in questo modo. ​Scrivi almeno tre dialoghi come l'esempio.

_____________________________________________

 

E se vuoi imparare l'italiano con me e scoprire il fascino e la bellezza di Milano, scrivimi o vai sul mio sito e compila il questionario, avrai una sessione con me gratis.

Ti aspetto!

Are you in Milan? Would you like to improve your Italian and get involved in the city life? Let's talk! Check out my website and contact me. I'll be your coach and cultural advisor.

 
Be yourself in Italian

Condividi sui social

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)

Check out my website