a) Guarda i verbi evidenziati: a che tempo sono?
_______________________
b) Osserva lo schema qui sotto e prova a trovare la regola per formare il FUTURO:
- Arriv-are > (io) arriv-e-rò
- Dissolv-ere > (io) dissolv-e-rò
- Apr-ire > (io) apr-i-rò
Quale gruppo di verbi cambia la sua vocale (1. 2. 3.)?
________________________
c) Ora guarda e completa lo schema qui sotto: trova nel testo della canzone le terminazioni mancanti.
(io) -...
(tu) -rai
(lei/lui) -...
(noi) -remo
(voi) -rete
(loro) -...
Nota: come sempre, anche al futuro, ci sono tanti verbi irregolari!
d) Bene, adesso trova il futuro (io) di questi verbi irregolari:
- Andare
- Venire
- Sapere
- Volere
- Potere
- Bere
- Cadere
Nota: il futuro si usa anche con un altro significato.
Guarda questo esempio:
a - Matteo scusa, non ho l'orologio, che ore sono?
b - Ah boh, non lo so! Il mio orologio non funziona... Saranno le tre e mezza, più o meno...
Che cosa significa, secondo te, "Saranno le tre e mezza"?
"Tra poco sono le tre e mezza"? No! Il senso è diverso, il significato è questo: "Forse sono le tre e mezza". È un'ipotesi di chi parla.
Ora prova tu a trovare altre situazioni dove puoi usare il futuro in questo modo. Scrivi almeno tre dialoghi come l'esempio.